[Verdebinario] Programmazione economica 2015

Kbyte kbyte a snowpenguin.org
Ven 16 Gen 2015 00:28:57 UTC


Il 2015 è iniziato, è bene iniziare a programmare il nostro futuro!

Il 2014 è stato molto fortunato perché in un modo e nell'altro siamo
riusciti a uscire felicemente in attivo grazie a piccole entrate e a due
autentici colpi di fortuna (corso di giornalismo e convegno chimici).

Io spero che anche quest'anno sia così fortunato, ma dobbiamo essere
preparati a ogni evenienza, considerando che attualmente penso che sia
rimasto solo Emiliano a versare automaticamente una donazione a Verde
tramite Paypal. Da qui la mia proposta di oggi e di in una massimo due
riunioni riuscire a tirare fuori la programmazione economica per l'anno in
corso.

Ovviamente è impensabile pensare al pareggio, ma propongo i seguenti
obbiettivi:

1) Cercare di mantenere/creare/migliorare eventuali servizi o iniziative
atte ad azzerare alcune spese vive (telefono, hosting, luce, condominio)
grazie alla condivisione dell'adsl attraverso il collegamento a ninux,
l'hosting, trashware e possibili servizi in sede per i soci.

N.B. Il punto 1 non contiene la voce affitto, non è una dimenticanza, ma è
un tentativo di cercare di dividere iniziative ed obbiettivi, anche perché
in genere le voci elencate le paghiamo sempre in tempo, mentre l'affitto
quando possibile lo posticipiamo.

2) Pensare ad alcune attività remunerative che possono essere sporadiche o
sistematiche. Quindi pensare a programmare già uno o più corsi, anche
"mordi e fuggi", i lovelace, banchetti anche a corso mazzini ed eventuali
gadget.

3) Porci alcuni obbiettivi di spesa riguardanti unicamente al museo. Ad
esempio acquisto di un Vectrex, il necessario per l'esposizione di un
pezzo, ecc.... Ovviamente pochi obbiettivi potenzialmente realizzabili.
Quest'ultima frase ovviamente è relativa. La mia intenzione è avere un
piccolo elenco di cose realmente realizzabili su cui puntare fortemente a)
durante la campagna tesseramento 2015 (del tipo: cosa vogliamo realizzare
quest'anno) b) per iniziative di foundraising che possiamo sperimentare non
solo limitatamente all'ambito cosentino. c) accantonare o dedicare di tanto
in tanto parte dei possibili introiti a uno degli obbiettivi museali.

Purtroppo la situazione è grigia, secondo un breve calcolo azzerando le
spese vive con un paio di corsi con max una 20ina di studenti, tesseramenti
ed entrate varie stimo comunque un passivo di circa 1500€.

L'auto-tassazione è fallita, per motivi economici e non che non ho
realmente voglia di stare qui a spiegare. Quindi lo sforzo che vi chiedo
quindi è usare un po' l'inventiva, in attesa di possibili iniziative
proficue.

La parola d'ordine è cercare creare un minimo di auto sostenibilità.

Se per voi va bene se ne parla prossimo giovedì.

PS. Come detto in riunione pensavo di occuparmi della campagna tesseramento
2015, ma mi sono accorto che senza programmazione l'ideazione del
necessario per farla partire mancava di un pezzo fondamentale.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://mailman-mail5.webfaction.com/pipermail/verdebinario/attachments/20150116/e0c0feba/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Verdebinario