[Verdebinario] Problemi Elettrici al Moci e il perchè gli UPS vanno in Overload

Irene De Franco irenedefranco a gmail.com
Gio 21 Apr 2011 09:12:25 CDT


Ciao ragazzi,

come va? con alcuni di voi non ci vediamo da un pò!

che ne dite se ci riunissimo anche mercoledì sera prossimo
per condividere anche meglio il percorso fatto fino ad ora con l'Internet
Social Point?



baci e auguri di Buona Pasqua

Irene




Il giorno 21 aprile 2011 13:14, Giampiero Dattilo <
giampiero.dattilo a gmail.com> ha scritto:

> Caro Giuseppe,
> premetto che rispondo anch'io sulla lista "Costruiamo" solo per chiarire
> quanto detto da te, anche se non mi sembra corretto coinvolgere centinaia di
> persone in una discussione personale. Per questo motivo propongo di
> proseguire la discussione in privato, meglio se di persona.
>
> Entrando nel merito della questione, specifico che al MoCI utilizzano le
> attrezzature elettroniche utenti medi (forse un poco di più che medi).
> Quindi né specialisti (come i ragazzi di Verde Binario), né persone
> imbranate o ignoranti (come più volte è stato detto o sottinteso).
>
> La nostra attrezzatura hardware è composta da:
> 1) un vecchio PC fisso con Linux e monitor CRT;
> 2) una stampante laser Epson B/N che si inceppa spesso e volentieri.
> Recentemente, avendo esaurito il toner, l'abbiamo sostituita con una Samsung
> che invece si inceppa ancora di più. Tuttavia ha la cartuccia di toner
> ancora carica e ne abbiamo persino una di riserva recuperata da un'altra
> stampante simile irrimediabilmente rotta. Se qualcuno è disponibile a
> tentare il miracolo su questa seconda stampante, la stessa è a disposizione
> presso la nostra sede;
> 3) due fotocopiatrici Panasonic DP-1510P che non si possono usare nei
> giorni di pioggia;
> 4) un multifunzione HP a colori daltonico. Per rimetterlo in multi-funzione
> abbiamo speso ? 26 di cartucce, più l'equivalente di una giornata di lavoro.
> Un multifunzione nuovo di zecca si trova a ? 45/50.
>
> Praticamente tutta questa attrezzatura proviene da recuperi.
>
> Io sono programmatore, non mi sono mai occupato a livello professionale di
> manutenzione software ed hardware. Ho acquisito da autodidatta qualche
> conoscenza in questo campo proprio per avere la possibilità di fare quei
> piccoli intervento (formattazione, sostituzione di un componente, ecc) che
> consentono di recuperare attrezzature che ad un primo sguardo possono
> apparire inservibili. Faccio questa attività da anni per hobby e in maniera
> gratuita per amici o associazioni che me lo chiedono. A tanti colleghi ed
> "utenti" sto facendo conoscere l'Associazione Verde Binario e il lavoro
> encomiabile che porta avanti
>
> Quindi nessuna "demonizzazione" del prodotto riciclato/riqualificato nè di
> chi lo svolge, anzi l'esatto contrario.
>
> Ritengo tuttavia che:
> 1) usare attrezzature riciclate (come usare Linux) è una scelta di sobrietà
> ad autolimitazione come tante altre (non usare l'auto, il cellulare, ...),
> che può e deve essere proposta ma non può essere imposta;
> 2) deve essere chiaro agli utenti che questi prodotti non sono efficienti
> "come i nuovi" (esattamente come Linux non è "come Windows" per il semplice
> fatto che il mondo usa Windows, a prescindere da considerazioni di carattere
> tecnico o morale sulle quali penso ci troveremmo in pieno accordo). Mi
> sembra inutile parlare in questa sede di concetti come "obsolescenza
> programmata" o "obsolosecenza percepita" che sono chiari e noti a tutti noi.
> 3) nel caso in cui i prodotti riciclati siano commercializzati devono
> esserlo a prezzi nettamente inferiori ai nuovi.
>
> Si rischia in caso contrario di diventare "talebani dell'informatica", a
> mio modo di vedere.
>
> Vi saluto e porgo a tutti voi i migliori auguri di Buona Pasqua,
> Giampiero Dattilo
>
> ----- Original Message ----- From: "Giuseppe De Marco" <
> peppelinux a yahoo.it>
> To: "verdebinario ciotoni" <verdebinario a lists.ciotoni.net>; "Giampiero
> Dattilo moci" <giampiero.dattilo a gmail.com>; "utopiesorridenti costruiamo"
> <costruiamo a utopiesorridenti.com>
> Sent: Wednesday, April 20, 2011 4:00 PM
> Subject: Problemi Elettrici al Moci e il perchè gli UPS vanno in Overload
>
>
>
> Frequenti Overload degli UPS, al MOCI, fanno pensare che l'Hardware
> riqualificato non sia affidabile o efficiente. Così non è, vediamo perchè.
>
> La dotazione:
> UPS riqualificati con Batterie nuove e stato funzionale dei circuiti
> testato per
> 36 ore, sia in carica che senza. Tests superati con successo.
>
> Il caso all'area ex-officine MoCI:
> Gli overload, ovvero i BEEEp BeeEEep, sono discontinui e non si verificano
> sempre.
> Anche rimuovendo i dispositivi alimentati dalla ciabatta dell' UPS il
> problema
> persiste, seppur a singhiozzo.
>
> La demonizzazione del prodotto riciclato/riqualificato:
> Verde Binario ci ha dotato di hardware Paleolitico :)
> Ci avete dato delle schifezze che si sono rotte subito :))
> Ce ne vuole uno nuovo, quanto costa ? :)))
>
> La spiegazione:
> In base a delle ricerche personali (domanda a elettricista) e
> all'esperienza al
> Moci ho constato che Questi OverLoad sono causati da abbassamenti di
> tensione,
> che avvengono mentre l'UPS è in carica. L'UPS "comunica al mondo" questo
> "disagio" denunciando lo stato di overload. Questo non è causato a valle,
> ovvero
> dall'assorbimento reale di wattaggio, ma a monte, da instabilità di
> tensione.
>
> Stato dell'arte al Moci:
> Sebbene ci sia stato l'aumento contrattuale di wattaggio all'area delle ex
> officine ferroviarie sappiamo, alla luce di queste esperienze, che i
> problemi
> "elettrici" non sono stati affatto risolti a causa di:
> - instabilità di tensione che meriterebbero un'indagine appropriata
> - presenza di segmenti di impianto elettrico nei quali i cavi si
> surriscaldano
> - totale assenza di messa a terra della massa elettrica.
>
> Domanda aperta:
> Come affrontare questa realtà per il prossimo fiera in mensa e per tutte le
> future attività che richiederanno un uso migliore dell' impianto ?
>
> _______________________________________________
> Verdebinario mailing list
> Verdebinario a lists.ciotoni.net
> http://lists.ciotoni.net/cgi-bin/mailman/listinfo/verdebinario
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://mailman-mail5.webfaction.com/pipermail/verdebinario/attachments/20110421/07b1dd92/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Verdebinario