[Verdebinario] Corso Linux

Giuseppe De Marco peppelinux a yahoo.it
Lun 1 Nov 2010 12:20:04 CDT


> a che punto e' situazione manifesti? chi ha attaccato? dove?

Io panebianco, s.teresa, piazzaloreto, campagnano.
In questi giorni farei autostazione, arcavacata (abitazioni universitarie), 
viale montesanto e via roma.

* distribuzione GNU/Linux di riferimento.
Vero su debian, però per venire incontro alle persone dovremmo fare il Corso 
Ubuntu Linux :)
Se quelle macchine sono p4 possiamo piazzare Ubuntu 10.10.

Per farle andare più veloci io utilizzo un Kernel Preemption RT 2.6.31.12-rt21 
compilato per p4 senza hyperthread.
Lo stesso lo compilo per gli eeepc (a richiesta posso passare .config, oppure 
intero albero compilato [2gb compressi], oppure debs).
Se continua a mosciare si usa a xfce.

Posso portare il Clone della mia ubuntu 10.04 con vari kernels dentro, così lo 
spariamo con clonezilla.

* sistemare l'aula.
Mercoledì posso portare il trapano.

* coordinare i turni dei docenti almeno per i primi due incontri.
Dividiamoci giorni e tasks. Penso sia il caso di utilizzare il calendario di 
e-groupware.

A proposito ho bisogno dei permessi per modificare le mie credenziali (andrè fai 
quello che vuoi basta che andiamo avanti).

Prima parte, ovvero Desktop : ... [io, tu, le rose]
Seconda parte, ovvero Amministrazione:... [io, lei, l'altro]

Ragazzi la prima giornata installiamo Linux insieme ai corsisti si o nò?
L'ideale sarebbe partire dall'installazione che fanno loro di Ubuntu, aiutarti a 
configurare tutto tramite il Desktop eppoi andare nella seconda parte quando già 
stanno usando Ubuntu in tutte le cose quotidiane.
Che ne pensate?

I corsisti dovrebbero portare i propri portatili e a chi manca diamo le 
postazioni fisse vero?

Per la disponibilità docente/assistente posso dirvi di potermi insaccare in 
qualsiasi buco, se qualcuno ha preferenze le manifestasse. Ok i primi emiliano e 
andrea.


      




Maggiori informazioni sulla lista Verdebinario