[Verdebinario] report riunione 15/12/2010

Pierluigi Grottola pierluigigrottola a gmail.com
Dom 19 Dic 2010 08:59:54 CST


Dico la mia anche se non faccio aprte dello 'zoccolo duro' 
dell'associazione.
Mi fa piacere sentire Emiliano che manifesta la necessità di portare dei 
contenuti "politici". Credo sia chiara l'accezione in cui l'espressione 
viene usata. Alla riunione devo dire che c'era davvero pochissima gente 
e chiaramente chi c'era ha espresso le proprie posizioni, non poteva 
fare altrimenti e credo non ci sia colpa in ciò. L'impressione condivisa 
pure da Paolo Petronzi, che era presente, è che abbiamo una sensibilità 
affettivamente molto diversa dagli organizzatori, per cui è molto molto 
probabile che nell'iniziativa vengano espresse posizioni non 
condivisibili. Possibili soluzioni: o ci si ritaglia necessariamente il 
diritto di replica per poter esprimere un punto di vista diverso, o, se 
si rischia di essere strumentali rispetto a un discorso che va altra 
direzione, non è il caso di prestarsi, come dice Emiliano. Forse 
potrebbe essere utile fare un'altra chiacchierata con l'organizzatore 
esprimendo in maniera più esplicita alcune posizioni in merito alle 
questioni da trattare, parlando liberamente e senza autocensure, e poi 
valutare se è il caso di partecipare anche portando eventualmente un 
contraddittorio all'interno dell'iniziativa o, se ciò non viene 
concesso, non aderire.


Il 19/12/2010 09:25, amintore fanfani ha scritto:
>
> Il giorno 18/dic/10, alle ore 16:58, Kbyte ha scritto:
>
>> L'idea del phisching (che è una forma di social retroengineering con 
>> abbinati
>> altre violazioni informatiche) è nata durante l'incontro e ve l'ho 
>> comunicata
>> nella riunione successiva.
>>
>> In tale riunione era stato deciso il parere favorevole se non ci 
>> fossero stati
>> problemi di "criminalizzatione" del filesharing. E da qui è iniziata 
>> la strada
>> in salita.
>>
>> Prima di avere una conferma del taglio dall'organizzatore si è 
>> discusso di
>> eventualmente non partecipare o avere la possibilità di esprimere la 
>> nostra
>> voce.
>>
>> Ma non si è MAI messo in decisione di stracciare quanto concordato 
>> prima con
>> altri argomenti; semmai di partecipare ad una eventuale discussione o 
>> proporre
>> un intervento aggiuntivo. Almeno non in una riunione in cui io sono 
>> stato
>> presente, perché altrimenti mi sarei opposto fortemente.
>
>
> personalmente, ho piu' volte espresso dubbi (e ribadisco che esprimere 
> dubbi non
> equivale a esprimere contrarieta') circa la nostra partecipazione alla 
> manifestazione.
> tali dubbi sono stati confermati dall'unica riunione che si e' tenuta 
> con l'organizzatore,
> durante la quale si e' discusso a lungo, e alla quale purtroppo non 
> eri presente.
>
> la questione e', IMVHO, *come* partecipare?
>
> quello che ci si chiede e' di fare una session dimostrativa di 20 
> minuti in cui si fa
> vedere come funziona in pratica il phishing. un intervento di 
> carattere puramente
> "tecnico" che e' l'equivalente telematico dello spiegare come poter 
> essere raggirati
> alla porta di casa da un finto rappresentante dell'ENEL (l'esempio e' 
> di Pingitore).
>
> secondo me, nei soli 20 minuti che ci sono concessi non ha senso fare 
> un intervento
> "tecnico", ma e' necessario portare dei contenuti "politici". 
> Ribadisco che secondo me
> il rischio di fare un intervento come quello che ci viene richiesto 
> sul phishing
> e' sostanzialmente di non portare alcun contributo al dibattito, e 
> pertanto essere "assorbiti"
> politicamente. Il meccanismo mediatico e': se non esprimi una 
> posizione sei daccordo
> con quello che dicono gli altri.  Cosa diranno gli altri? 
> *esattamente* non lo sappiamo.
> Siamo sicuri che procuratori distrettuali, polizia postale, guardia di 
> finanza, avvocati ecc
> diranno cose che ci piacciono?
>
> secondo me *se non abbiamo la possibilita' di dire la nostra* e' 
> meglio non partecipare.
>
>
>> Le cose sono due: o durante le riunioni non si ascolta, o peggio, 
>> anzi molto
>> peggio, durante le riunioni non si decide.
>
>
>
> durante le riunioni del mercoledi c'e' confusione e tempi ristretti,
> raramente ci si riesce ad discutere come si dovrebbe
> (ho proposto piu' volte di fare una riunione piu' ragionata e 
> "dilatata" il sabato pomeriggio).
> _______________________________________________
> Verdebinario mailing list
> Verdebinario a lists.ciotoni.net
> http://lists.ciotoni.net/cgi-bin/mailman/listinfo/verdebinario





Maggiori informazioni sulla lista Verdebinario